L’alimentazione è uno dei principali agenti ad influire sulla salute del corpo. Una dieta squilibrata, accompagnata da stress, poco esercizio fisico e sedentarietà può causare diverse conseguenze per l’organismo, tra cui, più frequentemente, il ristagno di liquidi, che causa a sua volta ritenzione idrica, gonfiore di gambe e addome, cellulite e inestetismi dovuti ad una cattiva circolazione, che affliggono moltissime persone, in particolare le donne. Ma se la dieta può causare questi danni, con la dieta è anche possibile correre ai ripari.
Per risolvere i problemi dovuti al ristagno dei liquidi e alla difficoltà nella depurazione del corpo è importante prendersi cura dello stesso, intraprendendo non una delle tante strane diete dimagranti e detox, ma curando gli ingredienti che si utilizzano nella preparazione dei propri pasti ed integrando erbe, piante e cibi drenanti che contribuiscano alla funzionalità del sistema linfatico.
Curare l’alimentazione per contrastare ritenzione idrica e cellulite è sì fondamentale, ma deve essere fatto con criterio, di modo da risolvere a monte il cattivo funzionamento del sistema linfatico che alla lunga potrebbe portare a problematiche ben più gravi, e depurare l’organismo, consentendo di riprendere la sua naturale funzione detossinante. Una dieta drenante è dunque una dieta che aiuta ad eliminare i liquidi in eccesso e le tossine dai tessuti corporei, che contribuisce a smaltire i grassi o ad evitare che questi si accumulino nei tessuti, causando l’infiammazione delle cellule che porta poi alla cellulite, e soprattutto che stimola e protegge anche gli organi depuratori.
La ritenzione idrica è un accumulo di acqua e tossine, provocata da una cattiva circolazione sanguigna e linfatica, ed è spesso peggiorata dalla dieta, in quanto la ritenzione idrica è peggiore nelle zone in cui generalmente si accumula il grasso, come addome, cosce e glutei, ed è legata all’aumento di peso.
Cibi da Evitare
Uno dei cibi più discussi in tal senso è il sale, un ingrediente che spesso viene utilizzato a sproposito e che aumenta la ritenzione idrica. È importante però non eradicare completamente il sale dalla propria dieta, come deve avvenire per tutte le classi di ingredienti. Il sodio è infatti un elemento molto importante per l’organismo, ma lo si ritrova in moltissimi alimenti, pertanto ridurne il consumo è essenziale per favorire il drenaggio. In alternativa, lo si può sostituire con delle spezie.
È importante inoltre evitare cibi processati e troppo ricchi di zuccheri, ridurre il consumo di caffè, ricco di tossine che favorisce la vasocostrizione e la cellulite, così come il fumo, i latticini ed i salumi ed insaccati, oltre che i cibi in scatola, spesso ricchi di sale.
È inoltre fondamentale eliminare alcool, bibite gasate ed energizzanti.
Cibi da Integrare
In una dieta drenante non dovrebbero invece mancare cibi drenanti come frutta e verdura, che favoriscono la diuresi, la remineralizzazione, la depurazione del fegato ed il drenaggio grazie ai contenuti di minerali, vitamine e antiossidanti. In particolare, tra la frutta e la verdura con maggiore potere drenante troviamo finocchio, sedano, ananas, ciliegie, melone e cetrioli.
È PREFERIBILE assumerli ad inizio pasto.
È inoltre importante integrare cibi antinfiammatori come curcuma, ananas e zenzero, in quanto la cellulite è causata proprio da una infiammazione delle cellule del tessuto adiposo.
SEGUI QUESTE DIRETTIVE E INSERISCI ANCHE IL NOSTRO THÈ VERDE IN CAPSULE
PERMAFLEX TÉGREEN
Integratore alimentare con estratti botanici
A chi non piace una bella tazza di tè? Dopo tutto, consumiamo il tè verde da secoli, ed è fondamentale per tante culture intorno al mondo. Il tè è amato e consumato in tutto il mondo dalla notte dei tempi: sa riunire le persone, nonostante le differenze. Forse non sai che a prescindere che tu lo beva nero, verde o in versioni un po’ più esotiche come l’Oolong, il tuo tè viene tutto da una medesima pianta, la Camellia sinensis. Le popolazioni di India e Cina usano le foglie di questa pianta da secoli, approfittando dei benefici che essa offre. Abbiamo immaginato che ci avessero visto giusto, quindi il nostro integratore alimentare Pharmanex® Tēgreen contiene estratto di tè verde ricavato da queste foglie, per offrirti tutta la bontà degli antiossidanti del tè verde. Il tè verde è una sostanza piuttosto complessa. Le sue foglie contengono antiossidanti che contribuiscono a proteggere le cellule dallo stress ossidativo (*).
Radicali liberi e antiossidanti
Le molecole biologicamente rilevanti del corpo umano possono essere esposte ai radicali liberi generati dai nostri processi biochimici e dall’esposizione a fattori ambientali come l’inquinamento. Trascurati, i radicali liberi possono causare stress ossidativo a cellule e tessuti. Gli elementi che ripuliscono dai radicali liberi, ovvero le sostanze nutrienti antiossidanti, consentono di proteggere le nostre cellule dagli effetti dello stress ossidativo.
ACQUISTA ORA... DIVENTA CLIENTE
RISULTATI ⬇️⬇️
PER DIVENTARE BRAND AMBASSADOR
REGISTRATI GRATUITAMENTE